Migliori Saturimetri: guida all’acquisto

Se stai cercando un saturimetro, qui trovi tutte le informazioni sui migliori prodotti disponibili su Amazon, con punti di forza e caratteristiche, per individuare quello giusto per te.

Migliori Saturimetri

Saturimetri: ecco tutti i modelli più venduti

Pulox PO-200

Il primo saturimetro digitale disponibile è uno con funzioni di pulsossimetro, provvisto di allarme. Con la semplice applicazione del sensore sul dito, l’apparecchio è in grado di restituire valori della saturazione dell’ossigeno nel sangue nonché delle pulsazioni, cioè del battito del cuore. Questo apparecchio si caratterizza per una semplicità di utilizzo, anche perché è dotato di un unico pulsante. Il display OLED è semplice, intuitivo e rotabile, e i risultati vi compaiono dopo pochi istanti.

Dopo l’applicazione l’apparecchio deve essere spento, ma se per qualunque motivo lo si dimentica acceso, la funzione di spegnimento automatico garantisce la lunga durata della batteria. Assieme al dispositivo viene fornito in dotazione il kit degli accessori fondamentali, che comprendono una comoda borsa in cui custodire il saturimetro quando non lo si usa o per trasportarlo in viaggio. La custodia è costruita in silicone per essere facile da maneggiare ed anche protettiva. Incluse le batterie tripla A e una tracolla.

Pulox PO-200A - Saturimetro Da Dito professionale certificato, con Display LCD con Letture Immediate...
  • Saturimetro da dito che misura ossigenazione sangue dito. Misurala in casa o in viaggio. Strumento utile e facile da usare.
  • Ossimetro deale per controllo quotidiano di SpO2 e polso. Usalo per tenere monitorata l'ossigenazione del sangue per te e per i tuoi cari.
  • Il design compatto e le misurazioni affidabili lo rendono molto utile durante i viaggi o i piccoli spostamenti da casa.
  • Display LCD chiaro e luminoso, che può essere letto facilmente da grandi e piccini, anche in scarse condizioni di visibilità.

Hylogy saturimetro da dito

Un altro ottimo prodotto è il saturimetro con funzione di pulsossimetro per il rilevamento dell’ossigenazione e del battito cardiaco. Si caratterizza per un chip implementato che rende i dati rilevati più accurati. È provvisto di un solo pulsante e per questo si rivela molto semplice e veloce da usare. Il display OLED mostra in pochi istanti sia numeri che grafici, per avere un’immediata visione di insieme dei valori.

Il prodotto è costruito in morbido silicone per essere maneggevole ed anche confortevole da usare, e la rilevazione della gravità permette di leggere il display in ogni posizione assunta. Non sviluppa allergie in quanto i materiali sono atossici. Ha una funzione di spegnimento automatico che preserva la carica della batteria. Può essere utile sia per controlli di routine, sia in persone con problemi cardiaci e respiratori, nonché per il monitoraggio di atleti e donne incinte.

Mobiclinic PY 04

Tra i migliori prodotti disponibili su Amazon, si ritrova anche questo modello. Si caratterizza per essere molto preciso, riuscendo a determinare il livello di ossigeno nel sangue (la saturazione appunto) nonché la frequenza cardiaca. È stato realizzato in termini ergonomici e di design contemporaneamente, risultando quindi sia gradevole come linea sia leggero e poco ingombrante per essere anche trasportato. Prevede l’uso di due batterie tripla A con un consumo ridotto, appena 40 mA.

È dotato di un comodo rilevatore della carica che avvisa quando il livello della batteria scende troppo. Inoltre ha un sistema di spegnimento automatico se resta inutilizzato per più di 8 secondi, utile in caso ci si dimentichi di spegnerlo. Lo schermo OLED è intuitivo e il prodotto si rivela come uno dei migliori presenti sul mercato.

Mobiclinic, PY 04, Saturimetro da dito, Pulsossimetro da dito portatile, ossimetro dito digitale,...
  • PRECISIONE: Con il pulsossimetro potrai determinare la percentuale di saturazione di ossigeno dell'emoglobina nel sangue in modo esatto e sicuro.
  • DESIGN COMPATTO E LEGGERO: Grazie alle sue dimensioni e al suo peso, il saturimetro da dito è ideale da portare con sé ovunque si vada.
  • BASSO CONSUMO: Questo ossimetro richiede solo due batterie AAA che consumano meno di 40 mA. Inoltre, ha un indicatore della batteria che ti permette di sapere quando deve essere ricaricato e ha un...
  • MISURAZIONE NON INVASIVA: Della concentrazione di ossigeno nel sangue (senza prelievo di sangue) e della frequenza cardiaca.

AUA saturimetro da dito

Continuiamo con un altro prodotto molto apprezzato, provvisto di un display OLED con due colori, regolabile in 4 direzioni, saturimetro e rilevatore della frequenza cardiaca utile sia per situazioni di controlli di routine sia per lo sport, anche estremo. È dotato di diverse funzioni, tra cui la misurazione del polso, della perfusione e dell’osigeno nel sangue. Si caratterizza anche per avere una nuova funzionalità, cioè quella della rilevazione della frequenza respiratoria. Permette il back up dei dati in memoria, fino a 8 ore, per poter quindi visionare le misurazioni notturne. Facile da trasportare anche grazie alla confezione con il cordino, e si attiva con un allarme se i valori superano una certa soglia.

AUA Pulsossimetro da Dito, Saturimetro da Dito Portatile Professionale, 4 direzioni Regolabili,...
  • Multi-funzioni: misura la frequenza del polso in modo rapido e preciso, l'indice di perfusione, la saturazione di ossigeno nel sangue SpO2 dei livelli di emoglobina arteriosa e la frequenza...
  • Display avanzato: Display OLED 6 diverse modalità di visualizzazione, 4 direzioni regolabili. Il prodotto viene fornito con un cordino per più portatile. In modo che tu possa portarlo ovunque,...
  • Nuove caratteristiche di allarme: segnale acustico per ogni impulso rilevato; allarme uditivo per avvisarti quando SpO2 e frequenza cardiaca sono oltre i limiti impostati. Puoi impostare il limite da...
  • Facile da usare: Premere il pulsante di accensione, inserire il dito nei rispettivi ossimetri, per circa 8 secondi verranno visualizzati i dati di misurazione. Per il risparmio energetico, si...

Saturimetro da dito per bambini ed adulti

Terminiamo con un prodotto utilizzabile anche sui bambini, oltre che sugli adulti. Si tratta di un saturimetro che misura anche la frequenza cardiaca e del polso, con un display OLED regolabile in diverse posizioni. La lettura è immediata e accurata grazie ad un chip integrato di ultima generazione.
Per avviare la misurazione è sufficiente inserire il dito nel sensore e premere il taso della rilevazione. Dopo pochi istanti il valore comparirà sul display. Questo saturimetro è a basso consumo di energia, in quanto le batterie tripla A convenzionali possono durare fino a 36 ore.

Si tratta di uno strumento altamente professionale che ha ricevuto la certificazione sia dalla CE (Comunità Europea) che dalla FDA (Food & Drug Administration americana). Molto utile sia per effettuare normali rilevazioni di routine, sia da tenere a disposizione in tutte quelle situazioni particolari come stati respiratori critici, problemi cardiaci, ipertensione, che vanno sempre costantemente monitorati. Viene utilizzato anche dagli sportivi attenti alla misurazione del battito cardiaco e degli atleti in generale, ma anche dalle donne incinte che vogliono tenere sotto controllo il livello di ossigenazione sanguigna.

Saturimetro Da Dito, Pulsossimetro Professionale con Omnidirezionale TFT Display con Letture...
  • 【Misurazione accurata】 Il nostro Saturimetro Da Dito utilizza un chip di tecnologia avanzata per ottenere dati accurati di SpO2 (livelli di saturazione dell'ossigeno nel sangue), frequenza del...
  • 【Letture istantanee】 È sufficiente posizionare un dito sul sensore fotoelettrico della punta del dito per la diagnosi e lo schermo del display TFT ad alta definizione mostrerà direttamente il...
  • 【Adatto a tutti】 Il saturimetro da dito è adatto per alcuni malati di respirazione, malattie cardiache, ipertensione, sportivi, anziani, donne incinte o chiunque sia interessato a misurare la...
  • 【Basso consumo energetico】 Utilizza solo 2 batterie AAA (non incluse nella confezione) può essere utilizzato continuamente per un massimo di 36 ore, e il minimo è di 20 ore.

Saturimetri: guida all’acquisto

Cos’è un saturimetro e perché è così importante

La nostra salute è importante e proprio per questo dobbiamo tutelarla. Per farlo è necessario che ognuno di noi sia adeguatamente informato sugli strumenti oggigiorno esistenti per monitorare il proprio stato di salute. Sono infatti numerosissimi i dispositivi medici che sono capaci di darci dei valori precisi circa alcune condizioni del nostro organismo e che ci possono aiutare anche a prevenire delle patologie che potrebbero svilupparsi per i più disparati motivi.

Per questo motivo oggi vorrei parlarti del saturimetro, o anche pulsossimetro da dito, un dispositivo medico che ha un obiettivo ben preciso. Per scoprire qual è la funzione di questo dispositivo basta partire dal suo nome: la parola saturimetro ci rimanda, infatti, direttamente al’idea di uno strumento che viene utilizzato per misurare il livello di saturazione di qualcosa. Bene, il saturimetro è uno strumento medico che serve a misurare la saturazione di ossigeno nel sangue.

La saturazione di ossigeno nel sangue è una condizione importantissima all’interno del nostro organismo e in base alla quale possiamo godere o meno di una buona salute. Ad esempio, una saturazione insufficiente può comportare dolore toracico e aumento del battito del cuore, mentre un giusto livello di saturazione permette all’individuo di essere in forza e di possedere un battito del cuore regolare. Non a caso, infatti, sono proprio le persone che presentano patologie respiratorie e cardiache a necessitare di questo strumento.

Come si utilizza un saturimetro

Il saturimetro può essere utilizzato anche in casa, in modo del tutto personale, per monitorare i valori di saturazione del sangue. Solitamente la pinza di questo dispositivo medico viene applicata su di un dito per effettuare la misurazione, ma può essere utilizzata anche sul lobo dell’orecchio. Questo strumento è particolarmente consigliato a chi pratica uno sport e vuole tenere sotto controllo il proprio livello di saturazione di ossigeno nel sangue ma anche la propria frequenza cardiaca.

Come scegliere il giusto saturimetro

Sono diversi gli elementi che dovresti tenere in considerazione nel caso in cui tu voglia acquistare un saturimetro. Informati sulle indicazioni e sui valori che un saturimetro può offrirti rispetto ad un altro: ci sono infatti saturimetri dotati di funzioni più avanzate e altri dotati di funzionalità più semplici e basilari. Ti consiglio dunque di scegliere e di acquistare un prodotto che sia realmente capace di rispondere alle tue esigenze.

Le funzioni di cui un saturimetro può essere dotato sono la capacità di rilevare la quantità di ossigeno presente nel sangue (saturazione ossigeno) e di rilevare la frequenza cardiaca, il monitoraggio dei valori per un giorno intero (registrazione continua), la possibilità di confrontare i valori misurati da più persone che utilizzano lo stesso dispositivo medico, il quale dunque immagazzina i diversi risultati ottenuti (confronto dati) e, infine, la possibilità di conoscere con quale velocità scorre il nostro sangue (curva pletismografica). Sta dunque a te scegliere il dispositivo che più soddisfa i tuoi bisogni.

Un altro elemento che dovresti prendere in considerazione durante la scelta d’acquisto di un saturimetro è la qualità e la grandezza del suo schermo. Per evitare fraintendimenti o semplicemente fastidiosi problemi è sempre meglio acquistare un saturimetro dotato di un display con un’interfaccia chiara o, ancora meglio, colorata, per distinguere i diversi valori e facilitare la comprensione dei risultati ottenuti. Inoltre esistono dei saturimetri che sono dotati di funzioni ancora più avanzate, le quali non soltanto rendono il dispositivo efficiente, ma anche capace di monitorare delle specifiche patologie.

I migliori saturimetri sono sempre dotati di una memoria che permette di memorizzare i valori di più di una misurazione, i quali possono poi essere confrontati tra loro. Come abbiamo già detto, alcuni modelli non soltanto permettono il confronto tra diverse misurazioni effettuate dalla stessa persona, ma anche il confronto tra diverse misurazioni effettuate da differenti utenti. Un’altra funzione avanzata di cui i migliori saturimetri sono dotati è la possibilità di connettere tramite bluetooth il dispositivo ad uno smartphone o ad altre apparecchiature tecnologiche ( funzione utile se si vogliono leggere i dati su uno schermo ancora più grande).

Infine i saturimetri possono funzionare con le pile o possono necessitare di essere ricaricati tramite la connessione alla corrente elettrica. Sicuramente un saturimetro dotato di batteria è più funzionale rispetto ad un saturimetro alimentato a pile dal momento che, in questo secondo caso, sarà necessario comprare sempre delle pile nuove e far attenzione al livello della loro carica, per evitare di dover interrompere una misurazione perché non ci eravamo accorti che le pile si erano ormai scaricate.

Conclusioni

Siamo giunti al termine di questa guida in cui ti ho illustrato cos’è un saturimetro, a cosa serve e quali sono le principali caratteristiche di cui tenere conto quando acquisti questo dispositivo medico. Possedere un saturimetro può ritornare utile: esso è uno strumento che ci permette di salvaguardare la nostra salute e che, allo stesso tempo, ci rende consapevoli del ruolo che la salute stessa ricopre nella nostra vita.